
Codex Vol. 01 - 2020
-
Oliviero Diliberto. Una lettera inedita di Theodor Mommsen e il viaggio in Italia del 1871
-
Claudia Giuffrida. Aurelius Samohil between ius and identity
-
Lisania Giordano. Le rappresentazioni esegetiche della loquacitas nei Moralia in Job
-
Laura Pepe. Attenuante o aggravante? L'ebbrezza nei tribunali di Atene
Codex Vol. 02 - 2021
-
Oliviero Diliberto. Togliatti, Gramsci, Pacchioni e le XII Tavole
-
Marco Buonocore. I tituli Mummiani di Trebula Mutuesca. Una messa a punto
-
Andrea Angius. Mesoi politai e classi sociali a Roma tra Tarda Repubblica e Principato
-
Patrizia Arena. Il lessico delle appellazioni imperatorie: lingua latina e lingua greca a confronto
-
Pia Carolla. Ambascerie regali. Esempi di contiguità tra lessico del potere e della diplomazia
-
Fabian Reiter. Il lessico fiscale dell'impero Romano nella provincia d'Egitto: le tasse in denaro
-
Giuseppe Falcone. Chiazzese e i confronti ritrovati. Una replica e una postilla
Codex Vol. 03 - 2022
-
Riccardo Cardilli. Il «polmone orientale» del sistema romano e Il nuovo codice civile cinese
-
Daniela Di Ottavio. Intorno ad uno scambio epistolare tra Paul Krüger ed Emilio Costa
-
Giulia Giuffrida. Iulia Domna: propaganda e strategia politica di una Augusta
-
Marco Mancini. Riflessioni su «Togliatti, Gramsci, Pacchioni e le XII tavole» di Oliviero Diliberto
-
Nicola Palazzolo. BIA-Net. La seconda vita di una banca dati fortunata